...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

lunedì 21 luglio 2014

Ancora zucchine



Come ogni estate, forse anche in quantità maggiore, i nostri orti ci stanno sommergendo di zucchine.
Ognuna di noi si ingegna a cucinarle in modi diversi e appetitosi per non farcele venire a noia...............




Nell'ultima settimana ho preparato molte zucchine in agrodolce, in parte da mangiare subito, altre da conservare in dispensa nei classici vasetti di vetro.




Sono piaciute molto e da allora non me ne faccio mai mancare in frigo da servire come antipastino, ma anche da aggiungere all'insalata di riso.


La ricetta è facile e veloce..... in rete ne troverete davvero per tutti i gusti!
A me la passata Giovanna, ho seguito le sue dritte e il risultato è davvero ottimo. La passo anche a voi, sicura che Giovanna sarà contenta di condividerla con tante amiche.

1kg zucchine
2 cipolle bianche
2 bicchieri olio d'oliva
2 bicchieri di aceto bianco
1 bicchiere di vino bianco
2 cucchiai di zucchero
sale grosso q.b
1 rametto di rosmarino 
12 foglie di salvia
(origano a piacere)
2 spicchi d'aglio interi

Far bollire aceto, olio, vino, zucchero, sale e aromi; scottare zucchine e cipolla affettata per 5 minuti,  lasciarli raffreddare nella pentola con un coperchio;  consumarli subito o mettere in vasetti di vetro e conservarli nella dispensa.


RICETTE CON LE ZUCCHINE


Buon appetito a tutte!




32 commenti:

  1. Grazie per i tuoi suggerimenti ....proverò anche queste perchè le zucchine a noi piacciono tantissimo ... mentre la tua ricetta della ricotta è strepitosa ... l'ho preparata due volte una con latte scremato e una con latte intero ... ed è stato un vero successo... un bacione e un abbraccio grande ... giusi

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie a te Giusi,
      se vi piacciono le zucchine sono sicura che troverete ghiottissima questa ricettina. Sono contenta che la ricottina fatta in casa ti sia piaciuta.... anch'io la faccio spesso, sai?!
      Buona settimana

      Elimina
  2. Ciao cara Lella, sai sempre proporci splendide notizie, ricette e novità. GRAZIE anche per questa meraviglia. Da provare assolutamente. Buona settimana. NI

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Grazie Ni
      provala perchè è veramente buona.
      Per il momento non ho fatto nessun vasetto, ce le mangiamo man mano come antipastino freddo.
      Un abbraccio e buona settimana

      Elimina
  3. grazie mille a te e a Giovanna per questa ricetta...pensa che 5 minuti fa è tornato Gabriele dall'orto con mezza cassetta di zucchine...ma per conservarle non devo fare nulla di più??
    Un abbraccio
    Amelina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lella ... un dubbio ... ma prendono il gusto di cipolla ??? non posso rovinarmi l'alito ... ce l'ho profumato !!!

      Elimina
    2. no dico io pure l'ortolano tuo marito Amelina .... che fortuna ....

      Elimina
    3. ma che gusto di cipolla, Giusi! vorrai dire aroma!!!!!
      Io adoro la cipolla pertanto ne metto tantissimaaaaaaaaaaaaaaaa
      bacio

      Elimina
  4. Sono felice che ti siano piaciute.
    Nessun problema per la ricetta, così anche le amiche proveranno a farle.
    Io le adoro e le unisco all'insalata è più buona!!!!!!!!!!!
    Fortunate quelle che hanno l'orto!!!!!!!!!!
    Se usate quelle chiare vengono meglio.
    Si possono fare anche a rondelle non molto sottili.
    Buon lavoro ragazze!
    Un abbraccio Giovanna

    RispondiElimina
  5. le proverò anch'io,adoro zucchine e cipolle

    RispondiElimina
  6. le sto facendo....domani mattina vi faccio sapere...buona serata
    Amelina

    RispondiElimina
  7. Buone anche queste, mi scrivo la ricetta! Io ultimamente le preparo come carpaccio: pare siano buone, il marito e un amico ne hanno fatte fuori una quintalata!!!!!
    Prossima volta, però, le faccio così!!!!
    Un sorriso
    Anna

    RispondiElimina
  8. Hai ancora zucchine??
    Scherzo, sono strafelice di vedere e prendere spunto dal tuo blog.
    Le adoriamo e cerco sempre delle nuove ricette, per non stancare la mia famiglia.
    Un bacio!
    Barbara.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. .............. esattamente come me! ci sono e dobbiamo mangiarle, così si sperimenta di tutto........ a volte con successo a volte meno. Dipende anche dai gusti personali.
      Questo abbinamento zucchine cipolle a me personalmente piace tantissimo!
      Un abbraccio e buon pomeriggio

      Elimina
  9. le ho fatte, Lella!! proprio oggi pomeriggio...ora sono ancora calde ma non ho potuto fare a meno di assaggiarle....sono squisite!!!!!!!!!!!!....mi pavoneggerò quando arrivano i miei ospiti...grazie lella della tua condivisione che mi ha permesso di cucinare in molti modi le zucchine, una verdura che adoro .....

    RispondiElimina
    Risposte
    1. oh come mi fa piacere!
      Sono sicura che piaceranno anche ai tuoi ospiti. Fammi sapere
      bacio

      Elimina
  10. Grazie mille per questa buona ricetta, la dovrò provare, a noi piacciono molto le zucchine.
    buon lavoro allora
    sabrina

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Buongiorno Sabrina
      sìsìsìsì, provala........ è davvero buona!
      un abbraccio e buona giornata

      Elimina
  11. Risposte
    1. Oh mi fa tanto tanto piacere!
      Grazie per avercelo detto
      un abbraccio

      Elimina
  12. eh Cara Lella le provate anch'io e, nonostante la ritrosia di mio marito alle cipolle , anche lui ha ceduto .... buonissime ... grazie a Te e Giovanna per averci insegnato questo metodo ... un abbraccio grande giusi

    RispondiElimina
  13. Se vi piacciono le cipolle, abbondate e fate un vasetto solo cipolle!!!!!!
    Fatto e non ancora mangiate!
    Ciao Giovanna

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Adoro le cipolle e ne metto sempre tantissime in effetti!
      Bacio

      Elimina
  14. Letta la ricetta, proverò di sicuro! Domande: se metto cipolla rossa? Ne ho parecchie in casa ^_^ Come taglio le zucchine? A filetti sottili, rondelle, tocchetti... come è meglio?? Grazie per la dritta!!! Come ti ho già scritto, mi piace moltissimo fare le conserve!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Vale
      le cipolle vanno benissimo anche le rosse, tagliate a spicchi sottili.
      le zucchine tagliate in 4 in lunghezza e poi a tocchetti di 3-4 cm
      molta salvia, un rametto di rosmarino e io aggiungo anche un poco di origano
      poi facci sapere. Bacio

      Elimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK