...............................................................................................Troverete tutti i vostri lavori nel Blog che ho dedicato a Voi clikkando QUI

mercoledì 6 luglio 2011

Cucito Creativo: ciabattine scendiletto (Tutorial FREE)

Mistery di Luglio svelato !
........ e anche questo piccolo Sal è finito e credo con la soddisfazione di tutte le partecipanti, che hanno "prodotto", senza saperlo, delle simpatiche ciabattine scendiletto o da portare con sé in valigia, durante le vacanze o i fine settimana fuori casa.






Eccole ora indossate da Miriam





Ora che il Sal è finito, se qualcuna di voi volesse realizzarle per sé o da regalare, non deve far altro che richiedermi il tutorial, come un qualsiasi altro free

Ricordo alle ANONIME  di lasciare un indirizzo di posta elettronica o non potrò accontentale !!!!!!!!!


228 commenti:

  1. Eccolo qui il mistero svelato....... avevo sbagliato! ^___*
    Troppo forti queste ciabattine ^___*
    Grazie Lella!

    RispondiElimina
  2. Ciao sono Giusi, complimenti per tutte le tue creazioni, una più bella dell'altra. A me interesa il tutorial delle ciabattine e anche della collana, è bellissima. Grazie e buona giornata. g.rosas@hotmail.it

    RispondiElimina
  3. Ciao cara. Ahahahahah. dal post del 1° luglio pensavo fosse un mini-top. Per me, il collo del piede altro non era che l'attaccatura collo-spalla!
    Mi inchino a tanta bravura e faccio umilmente richiesta del free:))) Sono troppo carine e le vorrei fare alle mie principesse.
    Grazie in anticipo.
    Laura

    RispondiElimina
  4. ma che carine!!! non vedo l'ora di poter dedicare un po' di tempo alla macchina da cucire e poterti seguire in uno dei tuoi sal, sono tutti carinissimi! Intanto se puoi mi manderesti il tutorial di queste delizie e del polletto? elena.borsari@alice.it

    grazie in anticipo!!!

    RispondiElimina
  5. ciao mi chiamo Viviana,scopro solo ora il tuo blog,ma che bello.Da oggi in poi ti seguirò per poter ammirare i tuoi lavori.
    Vivi

    RispondiElimina
  6. mannaggia....... sono decisamente indietro!! non ho avuto tempo di prendere la spugnaaaaaa!!! caspiterina|!!! cosa dici... taglio un vecchio asciugamano??? ^_^
    mi devo portare al passo .... mi sa che sono l'ultima a farle vero?? baci

    RispondiElimina
  7. Ciao Lella, non lascio mai commenti ma seguo sempre il tuo blog. Sei sempre piena di idee carinissime. Vorrei fare tutto ma non ne ho il tempo. Ma queste ciabattine non posso non provare a farle. Saresti cosi gentile da farmi avere le istruzioni? Ti ringrazio tantissimo

    RispondiElimina
  8. Troppo carine !!!
    Da settembre sarò con te!!!
    Daniela

    RispondiElimina
  9. Bravissima Lella!!! Sono carinissime! Vorrei farle per il camper, che dici?
    Brava, brava!
    Un abbraccio a presto
    Rosj

    RispondiElimina
  10. Belle, belle!!! Domenica mi cimenterò con la macchina da cucire...

    RispondiElimina
  11. Anch'io sono ancora tanto indietro: mi ero "inceppata" su un punto e non riuscivo ad andare avanti (purtroppo cucire alla cieca, non è semplicissimo, ora me ne rendo conto).
    adesso che ho visto il risultato finale, so come procedere!
    un abbraccio
    sonia

    RispondiElimina
  12. Sono bellissimeeee!!!!!!!Le porterò con me in crociera e le farò anche alla mia bimba!!!!
    Bacioni

    RispondiElimina
  13. CIAO LELLA SONO PAOLA MA CHE BELLE QUESTE
    CIABATTINE VORREI PROVARE A FARLE ANCH'IO .POSSO CHIEDERTI IL TUTORIAL ?????????? GRAZIE E UN BACIONE GRANDE .crilustella1970@libero.it

    RispondiElimina
  14. MA CHE MERAVIGLIA STE CIABATTINE!!!
    COMPLIMENTI!!
    In sti giorni sono in crisi con il ricamo...quindi sono un pò in arretrato con il segnalibro e la mia iniziale...ma vedrai che recupererò!!
    Nel frattempo...mi potresti mandare questo tutorial che le preparo come regalino per una mia amica??
    GRAZIE! e...una domanda...vanno bene per qualsiasi nr di scarpe, o sono solo per alcuni nr?
    per esempio...se le faccio per me...io ho il 41(FAMOSO PIEDINO DI CENERENTOLA!!)...
    GRAZIE PER L'INFO!

    RispondiElimina
  15. ciao sono Carmen seguo da un po' il tuo blog e ituoi lavori sono bellissimi e queste ciabattine mi sembrano abbastanza semplici da confezionare...spero!!! mi sembra di approfittare della tua gentilezza, ma mi farebbe un immenso piacere averne il tutorial, Grazie in anticipo!
    e naturalmente appena le ho fatte le posterò sul mio blog, non prima di avertele fatte vedere.
    ancora grazie carmen *__*

    RispondiElimina
  16. non avrei mai immaginato!!!! troppo forti, devo ancora iniziare, spero non mi sgriderai, ma ho delle cose arretrate in casa da mettere a posto (tipo grandi pile di panni da stirare e pantaloni da scorciare e.....) baci

    RispondiElimina
  17. Ciao sono Marilena, queste ciabattine sono veramente deliziose!! Potresti inviarmi il tutorial? Naturalmente le pubblicherò appena pronte e citerò la fonte. Grazie e buona creatività

    RispondiElimina
  18. Mi dispiace, non sono riuscita a trovare il tempo per cucire, il mistero è svelato ed è bellissimo, a presto con le mie ciabattine finite!

    RispondiElimina
  19. Urca, ma sono proprio belle e utili anche, prendono poco posto in valigia! Le mie sono un po' indietro, ma non vedo l'ora di finirle :)
    Deb

    RispondiElimina
  20. Ma allora ci avevo visto giusto!
    Complimenti sono bellissime, brava Lella!
    un bacio,
    Amalia

    RispondiElimina
  21. che belle, sei troppo creativa, come ti vengono certe idee...potrei avere il tutorial?
    leviaggiatricicreative@gmail.com
    grazie mille

    RispondiElimina
  22. Ciao Lella,
    troppo belle queste ciabattine! Chi l'avrebbe detto, guardando la foto precedente? Avevo pensato ad un collo. Effettivamente era il "collo" del piede! Peccato non poterle fare.
    Un abbraccio,
    Grazia

    RispondiElimina
  23. sei mitica bravissima Lella come sempre

    RispondiElimina
  24. ciao, e io che credevo di realizzare uno scaldacollo o scaldaspalle!!! Le ciabattine le ha indossate il mio cucciolotto!!!
    ciao Barbara

    RispondiElimina
  25. Oooh ma che carine!!!
    Sei SUPER come sempre cara Lella!!
    Un abbraccione
    Babi

    RispondiElimina
  26. veramente brava invidio la tua ispirazione SUPER come sempre. se possibile gradirei tutorial grazie ancora oliana
    miottop69@vodafone.it

    RispondiElimina
  27. Che belle, sono originalissime !!!!!!
    Devo prima fare le fragole e poi vediamo .......
    Bravissima Lella!

    RispondiElimina
  28. ... ma sono veramente bellissime, le sto immaginando ai piedi della bimba di mia sorella che compie gli anni la prossima settimana e che spesso gira per casa scalza perché vuole i piedi "liberi"...se possibile mi farebbe piacere ricevere il tutorial...
    un grande grazie e un abbraccio
    MGrazia

    RispondiElimina
  29. wow ma sono bellissime...ti ringrazio di cuore per i tuoi free...sei generosissima!!!la mia mail é:

    chiccaechicco@bluewin.ch


    grazie di cuore

    Chiara

    RispondiElimina
  30. Ciao,sono Lina,i tuoi lavori sono molto belli,complimenti. Gradirei molto ricevere il tutorial. Grazie mille bradipo-lento@libero.it

    RispondiElimina
  31. Ciao Lella,
    le tue ciabattine sono molto belle e mi piacerebbe realizzarle,
    potrei avere il tutorial per favore
    ciao

    RispondiElimina
  32. hello Lella, it;s very beautiful everything you do. i'd like to try to sew this cute slippers and i hope that you can give me a pattern. lisssaalisssa@mail.ru

    RispondiElimina
  33. ciao, seguendo i blog ho scoperto il tuo..fai delle cose molto belle ma che carine queste ciabbatine...potrei avere anche io il tutorial?? ti ringrazio molto

    RispondiElimina
  34. Rieccomi lella, queste ciabattine scendiletto sono fantastiche... gia' prevedo una serie di regalini per il prossimo natale e per me e Valentina... sono utilissime anche da mettere in valigia e sono molto igieniche... una bella lavata e sono pronte di nuovo.
    Grazie di cuore... faro' rifornimento di stoffene e poi con entusiasmo via all'opera.
    Un abbraccio ornella

    RispondiElimina
  35. Ciao, complimenti per queste ciabattine... Io ho sempre fatto babucce di lana ma d'estate come fare? Potresti mandarmi anche a me il tutorial? Grazie, Silvia.
    silviamasneri@gmail.com

    RispondiElimina
  36. Complimenti per le tue bellissime idee davvero! E le ciabattine sono talmente graziose che non vedo l'ora di vedere come stanno sui miei "piedini"(scherzosamente intendesi),mi manderesti gentilmente il tutorial? E adesso che sò che ci sei, non ti mollo più.
    Un abbraccio: nadessa

    RispondiElimina
  37. ciao Lella, come stai???? Posso approfittare ancora della tua generosita' ed avere il free di queste splendide pantofole?????? Grazie infinite e scusa la mia assenza ma da settembre non manchero' piu' un tuo sal ( almeno questa e' la mia intenzione!!!!) Buone ferie!

    RispondiElimina
  38. Ciao Lella, è la prima volta che ti scrivo ,ho conosciuto per caso il tuo blog e mi piacerebbe imparare a fare le ciabattine.é possibile avere il tutorial? grazie della risposta, mi sono iscritta fra le tue followers e il mio indirizzo mail è
    isolaverde2003@yahoo.com
    ciao e grazie

    RispondiElimina
  39. Ciao, sono sempre Marisa.Bellissime queste ciabattine... Posso chiedere ancora?????Mi piacerebbe farle un pò per tutte le bimbe della famiglia..Grazie la mia mail marisa.bizzotto@gmail.com Come promesso appena fatte manderò la foto.Un bacio

    RispondiElimina
  40. cara Lella sono giusi vorrei fare le tue bellissime ciabattine, puoi mandarmi il tut.?sono in vacanza e non potrò farle fino al rientro ma non voglio perderle.....sono troppo carucce..!.
    Come promesso ti abbiamo pensato.......
    stara.giusi@yahoo.it

    RispondiElimina
  41. che belle queste ciabattine, le ha fatte anche una mia amica e mi sono piaciute, avrei piacere se mi potessi inviare il tutorial........
    grazie

    RispondiElimina
  42. Ciao Lella, scusa se ti disturbo ancora , ma non so se mi hai inviato il tutorial perchè in questi giorni sto avendo dei problemi nella mia casella di posta, nel senso che non mi riceve piu'(infatti mi stavo meravigliando che la trovassi sempre vuota, poi ho provato a farmi inviare una mail e non mi è arrivata).Se tu mi hai gia' inviato il tutorial, sulla mia mail non l'ho ricevuta.Per favore mi rispondi da qui perchè eventualmente mi cambio la mail cosi poi ricevo ok? Ciao
    isolaverde2003@yahoo.com

    RispondiElimina
  43. Certo Giada che ti avevo inviato il tutorial, 5 giorni fa! Ora ho provato a ripsedirtelo nuovamente. Fammi sapere se lo riceverai.
    A presto
    lella

    RispondiElimina
  44. che meraviglia me le sono perse !!
    in questo periodo sono oberata di lavoro in ufficio, se sono ancora in tempo e ti va mi manderesti il tutorial ?
    ninitell.p@gmail.com

    xxxx
    grazie di cuore
    coccinelle

    RispondiElimina
  45. Scopro ora il tuo blog e..... wow mi piace un sacco!!!
    Quest'idea poi è carinissima e peccato non averti scoperto prima, avrei partecipato pure io volentierissimo!!!!!
    Forse sembro o forse è megli odire che sono sfaccaita se ti chiedo il tutorial??
    Complimenti per la tua creatività e da ora non mi scappi più.
    Morena

    RispondiElimina
  46. Niente da fare:non è arrivata.
    Facciamo cosi'ti do' l'indirizzo mail di mio marito e lo spedisci a lui ,io intanto cerchero' di capire il motivo percui non ricevo piu' la posta, di certo ho fatto qualcosa che ha bloccato le mail in arrivo.
    L'indirizzo di mio marito è il seguente
    Sario.b@libero.it
    scusami ancora per tutto il disturbo che ti procuro ,provvedero' eventualmente a farmi una nuova mail.Ciao e grazie
    Giada(isolaverde2003)

    RispondiElimina
  47. ciao sono winniethepooh82x@live.it,è stato veramente bello conoscere le tue creatività che fai.mi farebbe tanto piacere ricevere il tuo modello delle scarpette scendiletto.ciao.

    RispondiElimina
  48. Salut,
    je viens de parcourir votre blog et j'ai découvert des choses très intéressantes. J'aimerai bien avoir le tuto des chaussures ainsi que celui du sac.
    Je vous remercie.
    Mon mail : rosema-h-974@zeop.re

    RispondiElimina
  49. hola estoy encantada con estas zapatillas, compartirías el tutorial conmigo? mi correo es gisellehiri@hotmail.com desde ya mil gracias estaré esperando

    RispondiElimina
  50. Ciao sono Sara e mi piacerebbe davvero molto ricevere il tutorial delle tue bellissime scendiletto. Vorrei fare un regalo ad una mia amica e questa tua creazione è davvero ad hoc!
    La mia mail è saracreazioni@email.it
    Grazie mille e a presto.
    Sara

    RispondiElimina
  51. Buongiorno Lella... sono Laura, cerco di seguirti sempre tramite il blog di mem, queste meraviglie però me le ero perse mentre ero al mare <_< è possibile avere il tutorial di queste ciabattine super carine???
    ti lascio un mio recapito laurabuini@yahoo.it

    RispondiElimina
  52. ciao sono arrivata dal blog di bilibi mi piacciono molto queste ciabattine, è possibile avere il tutorial? grazie in anticipo Manu

    RispondiElimina
  53. grazie per il tutorial della borsa,ora ti chiedo questo delle ciabattine sono veramente magnifiche,mi stò già organizzando per i regali di natale......

    RispondiElimina
  54. Ciao Lella, dopo il polletto voglio provare a confezionare anche le ciabattine! Mi manderesti il tutorial? Grazie!

    RispondiElimina
  55. Ciao,
    sono molto graziose queste ciabattine.
    Comode e ideali da mettere nella valigia.
    Le vorrei fare alle mie bimbe, posso avere il tutorial?
    Grazie,baci. Antonella
    Ti scrivo e mail perchè non riesco a postare come account google
    amazzoni@email.it

    RispondiElimina
  56. Ciaooo!!!
    Scopro ora il tuo blog dopo aver visto una bloggherina con ai piedi queste ciabattine bellissime!!!
    Complimenti prima di tutto per l'idea di realizzarle :)
    Se posso, vorrei anche io il tutorial..e poi metto il tuo blog tra i preferiti, così se fara iun altro sal come questo, voglio esserci ^_^

    La mia mail: hey_fede89@hotmail.it
    Grazie in anticipo!!
    Kiss
    Fede

    RispondiElimina
  57. dopo la borsa nascondi tutto voglio provare anche le ciabattine saluti da Elvira
    pericaelvira@yahoo.it

    RispondiElimina
  58. Ciao Lella, ho appena scoperto il tuo blog, sei veramente brava; tutte le tue idee mi piacciono, ma mi piacerebbe cominciare con queste ciabattine; mi farebbe proprio piacere ricevere il tutorial; continua cosi, ritorno a guardare le tue creazioni, Paola
    ppn.mm@orange.fr grazie

    RispondiElimina
  59. finalmente qualcuno mi ha spiegato cosa è SAL piuttosto che SWAP o CANDY .... Una attrazione fatale sono state le ciabattine, in alcune foto della galleria sembra che avvolgano i piedi a mo' di carezza!! aspetto di ricevere le istruzioni per realizzarle. grazie! rita.live@libero.it

    RispondiElimina
  60. Me encantaría hacer un par de estas zapatillas, donde puedo conseguir el tutorial? muchísimas gracias. Saludos desde Venezuela. Dios te bendiga siempre!

    RispondiElimina
  61. Mi correo es: magalysborda@gmail.com

    RispondiElimina
  62. Ciao Lella!!!
    Bellisimo il tuo lavoro!!!
    Mi piacereva recevere il tutorial (scusa la mia lingua... te screvo dalla Argentina).
    Grazie mile!
    Mercedes
    mercedes_fernandez@yahoo.com

    RispondiElimina
  63. ciao lella mia piace molto il tuo lavoro potrei avere il cartamodello grazie

    RispondiElimina
  64. ciao lella...in questo momento le linee sono sovraccariche ed io continuo a rimandarti un commento senza mai salvarlo...ora spero meglio..volevo complimentarmi con il tuo blog...magnifico..e piano piano vorrei approfittare del tuo aiuto..iniziando con le ciabattine..potresti inviarmi spiegazioni sulla mia mail ? grazie grazie Dalmazia candal@live.it

    RispondiElimina
  65. Ciao Lella,sono sempre Mary ti vorrei chiedere gentilmente anche questo delizioso tutorial mi sembrano davvero utili e così sfiziose si possono fare anche antiscivolo? grazie mary-enrico@libero.it

    RispondiElimina
  66. Buongiorno

    posso ricevere gentilmente il tutorial?

    Grazie
    Silvia

    (cescatosilvia@gmail.com)

    RispondiElimina
  67. vorrei provare a farle...posso avere anche questo tutorial da te??
    di nuovo grazie e buone creazioni
    zuzanaika@libero.it

    RispondiElimina
  68. ciao lella sonos empre nunzia la mia mail e nunziaderosa5@googlemail.com grazie le ttue scarpine sono bellissime vorrei tanto avere il tuo cartamodello grazie infinite ciao

    RispondiElimina
  69. ciao! sono chicchissime queste ciabattine, puoi mandarmi il free? un paio le faccio per me e un paio per natale alla mamma...ti mando una mail con la mia mail. Chiara

    RispondiElimina
  70. Ho fatto ieri sera le ballerine ed adesso vorrei fare queste ciabattine delizione... posso?
    un sorriso ed aspetto le tue coordinate.
    Ps ti ho spedito le foto, nel blog il link a volte non va.

    RispondiElimina
  71. Mi piaciono fanno davvero molto Audrey Hepburn. Saresti cosi' gentile da inviarmi la spiegazione? Grazie Rosa topolino_2007@libero.it

    RispondiElimina
  72. Ciao, vedo che il tuo nome è Lella, proprio come mi chiamava a volte papà o sempre una carissima zia!
    Complimenti per le tue eccezionali creazioni! Queste ciabattine mi piacciono molto e sarei felice di ricevere il tutorial, potresti inviarmelo? Appena le realizzerò sarai la prima a saperlo e ad essere nominata nel mio blog (di recente creazione!) Ciao!

    RispondiElimina
  73. potrei avere il tutolrial sono davvero graziose
    la mia mail è pinturicchia83@hotmail.com
    grazie

    RispondiElimina
  74. Preciosas zapatillas , vengo de descubril vuestro blog .Tiene cosas preciosas . Prodria compartir el tutorial conmigo Graciassssssssssss Mi correo es mandarinadrink@hotmail.com

    RispondiElimina
  75. ciao queste ciabattine sono bellissime! ecco la mia mail per il tutorial free mouaryl (@)gmail.com

    RispondiElimina
  76. me llamo concha. mi correo es c.alvarezmoreno@gmail.comy me gustaria recibir este tutorial. Gracias

    RispondiElimina
  77. me llamo concha. mi correo es c.alvarezmoreno@gmail. me gustaria recibir este tutorial. Gracias

    RispondiElimina
  78. che simpatica idea mi farebbe piacere ricevere il tuo tutorial. grazie Eleonora
    butterflys80@libero.it

    RispondiElimina
  79. Queste ciabattine sono carinissime,
    potresti mandarmi il tutorial?
    Grazie,paola
    paolapellegrini1@yahoo.it

    RispondiElimina
  80. hanno un che di nostalgico e vintage, sei davvero molto creativa, complimenti!
    patrizia

    RispondiElimina
  81. Queste ciabattine sono davvero bellissime e mi hanno dato l'idea per un regalo ad un'amica. Ti sarei davvero grata se mi inviassi il tuto (annalena.colombo@hotmail.it)
    Grazie in anticipo
    Annalena - fantasiaebijoux

    RispondiElimina
  82. eccole, sono queste le ciabattine che ti dicevo...mi piacciono veramente tanto...

    RispondiElimina
  83. Buongiorno e complimenti! Sono interessata al tutorial delle ciabattine; vorrei provare a realizzarle anche se ho un dubbio: non saranno troppo scivolose? Mi piace anche molto la collana multifili, ma non sono molto pratica con l'uncinetto, pensa potrei ugualmente provare a cimentarmi? Le ho scritto da libero ieri e quindi il mio indirizzo già ce l'ha... A presto, Annalisa

    RispondiElimina
  84. buonasera Lella, mi piacerebbe realizzare queste ciabattine grazie Ilaria

    RispondiElimina
  85. ciao Lella , sono Maria pia, mi sono appena iscritta e mi sono persa tra le tue meravigliose crezioni, Belle veramente belle !!!
    Sono interessata al tutorial delle ciabattine, veramente un' idea carinissima per un regalo Ti lascio l'indirizzo e-mail che uso solitamente. Non sono molto esperta di queste diavolerie elettroniche , spero di non sbagliare

    RispondiElimina
  86. vedi che distratta , sono ancora io Maria Pia ho dimenticato di scrivere l'indirizzo e-mail maria.pia.davolio.marani@alice.it

    RispondiElimina
  87. Ciao Lella, sono Rosanna, ho partecipato ad uno dei tuoi primi sal su come rivestire una scatola, per vari problemi familiari mi sono "fermata" per ca un anno, adesso vorei riprendere a fare qualcosa ...e tu sei una fonte insesauribile di ispirazioni!!!Mi piacerebbe cominciare con le ciabattine, spero non siano troppo complicate, sai penso di essere un pò arrugginita. Ti ringrazio sin d'ora se potrai mandarmi il tutorial insieme alle presine patchwork.

    azzurro14@hotmail.com

    Grazie.

    RispondiElimina
  88. Ciao l'ella, le tue ciabattine sono davvero creative e nuove, vorrei ricevere il tutori al free, grazie e complimenti

    RispondiElimina
  89. Ciao l'ella, complimenti per le tue creazioni, le ciabattine mi hanno colpito l'originalita' mi piacerebbe poter ricevere il tutori al free. La mia mail e' Simona.dipaolo7@teletu.it. Grazie e ancora complimenti

    RispondiElimina
  90. Davvero bellissime queste ciabattine.Mi piacerebbe davvero provare a confezionarle;quando puoi,mi potresti inviare la spiegazione?Ti ringrazio e complimenti ancora per tutte le cose splendide che sai proporci!
    dany.cadamuro@gmail.com

    RispondiElimina
  91. Ciao lella, mi sono iscritta al tuo blog, vedi se mi vedi......, e se puoi inviarmi il tutorial delle ciabattine, scusa se ti faccio perdere tempo, grazie per la disponibilta'. La mia mail Simona.dipaolo7@teletu.it. Grazie ciao

    RispondiElimina
  92. Ciao Lella sono proprio simpatiche..vorrei provare a farle.....puoi mandarmi le istruzioni? Ti ringrazio tanto.,buon fine settimana ..Carmen da Genova

    RispondiElimina
  93. Ciao Lella le tue ciabattine sono simpaticissime. gradirei ricevere il tutorial, così le potrò sfoggiare in vacanza! Luisa

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Mi dispiace Luisa, ma non posso risponderti:
      Non mi hai lasciato un indirizzo mail e neppure mi hai scritto.
      Se mi leggi contattami.
      lella

      Elimina
  94. Ciao, le ciabattine sono mooolto carine, potrei avere il tutorial? Grazie
    Tina

    mecca.tina@gmail.com

    RispondiElimina
  95. ciao il mio indirizzo e matigius@hotmail.it per le ciabatte scendiletto

    RispondiElimina
  96. sei mitica e molto creativa!!!!Mi servirebbero per mia figlia che deve partire per un viaggio......ti ringrazio anticipatamente. Baci
    giambra63@tiscali.it

    RispondiElimina
  97. Carinissime,chissà se riesco a farle per venerdì. I tuoi tutorial sono tanto intriganti che non riesco a smettere!!! Ti mando una mail e un abbraccio.

    RispondiElimina
  98. Ciao,
    ecco la mia mail: madaboutpinkshop@gmail.com
    Non vedo l'ora di realizzarle per quando partorisco.... le voglio rosaaaaa!!!
    Grazie ancora per la tua disponibilità, sono fantastiche!

    RispondiElimina
  99. Bellissimeeeee, ecco la mia mail:mariangela.fra@libero.it

    RispondiElimina
  100. sono proprio belle, vorrei avere il tutorial. cri.luciani@gmail.com

    RispondiElimina
  101. sono davvero utilissime, potrei avere anche io il tutorial.
    grazie
    Crudis56@yahoo.it

    RispondiElimina
  102. Ciao, come posso fare per scoprire l' esecuzione delle ciabattine scendiletto? Sono meravigliose e mi piacerebbe confezionarle. Mara
    e-mail: rugiada.d-argento@libero.it

    RispondiElimina
  103. Bellissime... Potrei avere il tutorial? Grazie per aver condiviso questa bella idea. Il mio indirizzo e-mail: ros.and@fastwebnet.it

    RispondiElimina
  104. de verdad que son hermosas y calientitas,me gustaria hacer unas si usted me manda el tutorial.mil gracias.lidia_vilchis@hotmail.com.mx

    RispondiElimina
  105. mi piacciono tantissimoooooooo!
    potresti inviarmi il tutorial??
    grazie mille

    maghelladicasa@hotmail.it

    RispondiElimina
  106. Ciao , mi piacerebbe ricevere il tutorial delle ciabattine scendiletto , Paola

    arna.76@alice.it

    RispondiElimina
  107. Belle belle queste ciabattine. Le devo fare assolutamente per cui ti chiedo il tutorial. Grazie e alla prossima!
    Cristina

    RispondiElimina
  108. Ciao Lella, sono ancora Antonella (antonella.barni@tiscali.it).Ti ringrazio pubblicamente per il cartamodello ed a prestissimo con le foto.
    un bacione. ciaooooo
    ps. chi la dura la vince!!!!

    RispondiElimina
  109. Bellissime queste ciabattine scendi letto ,ne vorrei fare da regalare alle mie amiche per Natale ,sono ancora in tempo per avere il tutorial?
    carlotta.nannicosta@gmail.com
    grazie mille

    RispondiElimina
  110. Ciao Lella le tue ciabattine sono simpaticissime. gradirei ricevere il tutorial,
    grazie mille creazioni.graziella@mail.com

    RispondiElimina
  111. Hola, me gustan estas zapatillas, por favor me envias el tuto, yo te envio foto!!!
    Yo soy tu nueva seguidora.


    Ciao!! mi piacciono queste scarpe, vi prego di inviarmi il tutorial, manderò foto!
    Io sono il tuo nuovo follower.
    Mi correo: nubesbelt@gmail.com

    Esperanza✿⊱╮

    Mi blog: http://esperanzaentretelasypinturas.blogspot.com/

    RispondiElimina
  112. hello Lella, it;s very beautiful everything you do. i'd like to try to sew this cute slippers and i hope that you can give me a pattern.marthac04@hotmail.com

    RispondiElimina
  113. These slippers are just the thing for summer travelers. Grazie per il tutorial gratis. Penny
    pjdominici@yahoo.com

    RispondiElimina
  114. Ciao Lella,
    sono Monica e sono rimasta letteralmente "incantata" dalle tue e vostre creazioni.
    Questo pomeriggio ho mostrato la foto delle ciabattine da viaggio e mia madre e le ho chiesto di cucirle per me, perché ebbene lo ammetto non so cucire a macchina.
    Perché? Forse perché avendo una mammina che sa cucire molto bene, non ho ancora trovato il tempo per imparare! C'é un'altra verità, sono mamma a mia volta di 2 bambini piccoli, 6 e 2 anni che mi assorbono tutta la giornata e alcuni giorni non riesco a trovare il tempo per una doccia, figuriamoci per imparare a cucire a macchina.
    Comunque la macchina l'ho comprata e prima o poi imparerò, sicuro, anche perché vorrei iniziare a realizzare IO STESSA!
    Lella, ti chiedo quindi di inviarmi il tutorial delle ciabattine e ti prometto che ti invierò la foto, magari non subito eh!!
    Un grazie in anticipo e complimenti ancora per il tuo BLOG bellissimo!

    Monica
    monica@grigolettofilati.com

    RispondiElimina
  115. bellissime le ciabattine anche per uscire dalla doccia!!!!! posso avere le istruzioni? sono tutte belle le tue idee beata te che hai co tanta fantasia.
    ciao alla prossima.
    Lucilla
    ps. scordavo la mail contelucilla@gmail.com

    RispondiElimina
  116. Eccomi ! Vorrei provare a fare queste simpaticissime ciabattine che, non si mai, potrebbero rivelarsi essere spunto per regalini in varie occasioni....
    Ciao Lella e grazie di tutto... Daniela
    mail ; dedasprint@alice.it

    RispondiElimina
  117. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  118. Ciao,
    È piaciuto molto questo letto pantofola, mi potreste fare la muffa e fornisce passo dopo passo?
    La mia email è: cris-a-4@hotmail.com
    Vi ringrazio molto.
    (Mi perdoni se non ho scritto le parole giuste è che ho dovuto tradurre google)
    Una miniera bacio grande e Brasile.

    RispondiElimina
  119. bellissime le tue ciabattine....mi piacerebbe provare a cucirne un paio, mi potresti mandare il disegno e le spiegazioni?
    un saluto
    P:)
    e-mail paola203@hotmail.it

    RispondiElimina
  120. ciao Lella sono Emanuela..veramente utilissime le tue ciabattine...credo che finalmente mia figlia potrà smettere di usare mille asciugamani per uscire dalla doccia..
    mi farebbe piacere poterle realizzare..
    ti lascio la mia mail: ma.costa@aol.it

    RispondiElimina
  121. salve volevo provare a fare queste originali ciabatte........la mia email è : floreanapetracca@hotmail.it grazie aspetto sue notizie

    RispondiElimina
  122. Ciao Lella!!!
    Visto che tra una settimana sarò quasi in ferie e magari avro' il tempo di fare qualcosa, mi potresti mica mandare questo tutorial? grazie infinite come sempre!!!!
    un abbraccio...

    RispondiElimina
  123. ogni giorno vengo a vedere il tuo blog , e devo dire che sei veramente bravissima ,io non ho blog, ho troppa paura di sbagliare, vorrei molto fare queste bellissime ciabattine potresti mandarmi il tutorial
    mia e-mail :lellapevaro@yahoo.it
    grazie mille Lella

    RispondiElimina
  124. Grazie per il tuturial delle ciabattine!

    sandradelante@gmail.com

    RispondiElimina
  125. ciao, ho scoperto oggi il tuo blog, è una miniera di tesori fatti a mano. MI piacerebbe cimentarmi nelle ciabattine, potresti mandarmi il tutorial? la mia mail è rosyma500@gmail.com
    grazie mille e complimenti per la creatività
    rosy

    RispondiElimina
  126. ciao, cercando dei gattini da fare ai miei nipotini ho visto le ciabattine da viaggio, mi manderesti il tutorial per favore? grazie mille in anticipo e complimentissimi per i tuoi lavori, sei bravissima.
    ciao by marilena
    ps
    la mia mail è anelirampresley@gmail.com

    RispondiElimina
  127. Carissima!!! mi sono innamorata di queste ciabattine e mi balena in mente l'idea di poterle realizzare per mia mamma...mi invieresti il tutorial!!! Grazie Mille!!!Complimenti ancora per i tuoi lavori ^_^

    la mia mail crocettefantasia@yahoo.it

    Grazie Ancora!

    RispondiElimina
  128. Vorrei provare a fare queste bellissime ciabattine,mi mandi il tutorial?
    Tantissime grazie. la mia mail è graziella.marcheselli@hotmail.it.
    Ciaooooo.....

    RispondiElimina
  129. ciao Lella,pensavo di aver commentato e invece non trovo traccia...vuol dire che e' ora di mettere a riposo il mio cervello....comunque queste sono le ciabattine che vorrei realizzare...sono Valentina84 quella che ti ha mandato la mail....scusa la confusione che ho creato ...BUONANOTTE un bacio

    RispondiElimina
  130. Bellissima idea di ciabattine da viaggio....
    Se mi invii il Tutorial le realizzerò per natale!
    Grazie

    RispondiElimina
  131. Sono bellissime! vorrei provare anch'io a relaizzarle, puoi inviarmi il tutorial? Grazie e complimenti per tutti i tuoi lavori, sei bravissima! Francesca (marconi.fra@alice.it)

    RispondiElimina
  132. sono troppe belle, mi puoi spedire il tutorial, voglio farmi almeno un paio? (smccluskey@fastwebnet.it)

    RispondiElimina
  133. Bellissime le ciabattine da viaggio....
    Se mi invii il Tutorial ti sarò molto grata
    Grazie

    RispondiElimina
    Risposte
    1. .. e a chi dovrei inviarle? Non mi hai lasciato né nome né mail!
      Scrivimi
      Lella

      Elimina
    2. molto carine,
      mi piacerebbe proporle in un laboratorio scolastico.
      Mi potresti mandare il tutorial? Grazie
      Antonella Guerra
      guerraantonella@virgilio.it

      Elimina
  134. Sono veramente bellissime. Mi manderesti il tutorial? Grazie mille. Roberta
    elisa.arcella@libero.it

    RispondiElimina
  135. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  136. Ciao! Ora dovrei essere veramente iscritta! Ti lascio la mia mail elisa.arcella@libero.it

    RispondiElimina

  137. SONO VERAMENTE BELLE POTREI AVERE IL TUTORIAL GRAZIE LOREDANA .SANTEE02@erialtisnc.191.IT

    RispondiElimina
  138. ciao, mi piacciono molto le ciabattine, manderesti il tutorial anche a me? grazie grazie grazie
    Sono mariagraziau@libero.it

    RispondiElimina
  139. Ciao tesoro vorrei realizzare le tue ciabattine, vorrei il tutorial, vorrei realizzarle e regalarle per Natale.
    Complimenti per i tuoi lavori.
    Blog: untoccodimagia.wordpress.com
    e-mail : rosalunaor@yahoo.it
    Un abbraccio Meri

    RispondiElimina
  140. Ciao! le tue ciabatte sono veramente belle ed originali.. Potrei avere anch'io il tutorial?
    Complimenti!
    Ciao
    Federica
    ferrarof@yahoo.it

    RispondiElimina
  141. Bellissima idea..potrebbe essere la volta buona per far usare le ciabatte alle mie bimbe!!!!!

    RispondiElimina
  142. bellissime un regalo di natale molto molto originale potrei avere anch'io il tutorial? grazie comunque e complimenti

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Ciao Norma
      dovresti scrivermi, non ho una mail a cui risponderti!
      a presto
      lella

      Elimina
  143. Ciao Lella,
    ... come mi incuriosiscono queste ciabattine! Sono proprio carine; e non sembrano nemmeno difficilissime da realizzare. Almeno spero: io infatti sono una assoluta principiante! Potresti per favore inviarmi il tutorial così mi metto alla prova?
    Grazie, intanto, e complimenti!

    corna.musa.lista@gmail.com

    RispondiElimina
  144. Grazie per il tutorial,
    non sono riuscita a inserire il commento prima. Scusa a presto

    RispondiElimina
  145. Le voglio fareeee spettacolari
    ciaooo

    RispondiElimina
  146. Buongiorno girovagando in rete prima del lavoro e dell'asilo ho trovato questa meraviglia! complimenti per le idee tutte molto belle! se mi mandi il tutorial mi cimento in questa nuova impresa!!! Saluti e di nuovo tanti complimentoni! tizianaverona@alice.it

    RispondiElimina
  147. ciao Lella, ancora grazie per le Tue splendide idee e per la Tua disponibilità. Ti posso cortesemente chiedere il tutorial per queste ciabattine, mi piacerebbe (se riesco a realizzarele!!!) regalarle a Natale. Antonella la mia email è avvocatoliberati@gmail.com

    RispondiElimina

  148. ciao lella,sono Silvana,mi piacciono molto le ciabattine e vorrei regalarle a Natale,mi puoi inviare il tutorial ,ti ringrazio Silvana 04/11/2012
    rispondi grazie.ti invio i miei indirizzi: osilvana34@gmail.com pietro.peri36@alice.it

    RispondiElimina
  149. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  150. Carinissime!!!Sono Elisa,mi piacerebbe provare a farle,mi manderesti il tutorial?Grazie e.gigliotti@inwind.it

    RispondiElimina
  151. ciao lella,potresti inviarmi la spiegazione delle babbucce rosse,piacciono tanto a mio marito
    grazie
    geno968@virgilio.it

    RispondiElimina
  152. Ciao sono fantastiche!!
    mi piacerebbe provare a farle...
    si può avere il tutorial?
    grazie.....
    xuna@iol.it

    RispondiElimina
  153. sono bellissime mi piacerebbe provare a realizzarle.
    anetakarabolli@libero.it

    RispondiElimina
  154. finalmente sono riuscita a iscrivermi.
    posso avere il tutorial?
    grazie

    RispondiElimina
  155. bellissime .. vorrei farle a mia sorella.. mi invieresti il tutorial?
    annatu@hotmail.com
    grazieeeeeee

    RispondiElimina
  156. bellissime .. vorrei farle a mia sorella.. mi invieresti il tutorial?
    annatu@hotmail.com
    grazieeeeeee

    RispondiElimina
  157. bellissime queste ciabattine.. :) vorrei realizzarle per Natale per mia mamma.. mi faresti avere il tutorial?
    Grazie
    Elisa

    theacharlie@yahoo.it

    RispondiElimina
  158. Ciao, queste ciabattine mi piacciono tantissimo! complimenti per le tue creazioni.mi piacerebbe avere il tutorial.

    smallmac@hotmail.it

    Grazie Valentina.

    RispondiElimina
  159. ciao sono Franca e finalmente mi sono iscritta anche io, vorrei proprio provare a fare queste ciabattine, aspetto le istruzioni e se riuscirò a farle ti manderò sicuramente una foto.
    mfranca@tiscali.it

    RispondiElimina
  160. Questo commento è stato eliminato dall'autore.

    RispondiElimina
  161. bellissimeeeee sei troppo brava, potresti mandare il tutorial anche a me per favore?

    RispondiElimina
  162. Anche se dopo un pò di tempo dalla pubblicazione sono a chiederti se è possibile avere maggiori informazioni sulla realizzazione di queste splendide ciabattine!!!complimenti anche per tutti i lavori pubblicati!! Aspetto tue spiegazioni per poter provare a realizzarle! Grazie infinite!!! Gloriasim@Tiscali.it (tutto minuscolo)!

    RispondiElimina
  163. Anch'io sono interessata al tutorial, bello veramente complimenti!
    diony_82@virgilio.it
    grazie in anticipo

    RispondiElimina
  164. Bellissime e originali!
    Mi piacerebbe ricevere il tutorial e se possibile anche quello dei polletti segnaposto
    Complimenti per le tue creazioni
    lucilla.perbene@gmail.com

    RispondiElimina
  165. Ciao Lella sfogliando hp visto anche le ciabattine e la stella di natale in pile.... chiedo troppo???? complimenti un abbraccio, lallaboschi@yahoo.it

    RispondiElimina
  166. le scarpette sono bellissime mi piacerebbe tanto realizzarle...Ti rigrazio fino da ora se tu potessi farmi pervenire il tutorial a cate67@live.it

    RispondiElimina
  167. Ciao, ho visto le tue scarpette scendi letto e mi piacciono molto, potresti mandarmi il tutorial ?
    La mia mail é danielacavecchia@gmail.com
    Grazie mille
    Daniela

    RispondiElimina
    Risposte
    1. piacerebbe anche a me avere il tutorial delle scarpette scendiletto..x regalarle ti mando un agrazie anticipato e un in bocca al lupo x te.grazie.la mia mail e'filomamma@yahoo.it

      Elimina
  168. Complimenti,bellissime!! io mi sposo a luglio e ne vorrei cucire un po' per distribuirle alle ospiti che sosteranno per l'aperitivo sul prato. Secondo te posso realizzarne una cinquantina? richiedono tanto tempo?
    Se mi potessi mandare il tutorial te ne sarei grata!
    Chiara

    chiara.terminelli@email.it

    RispondiElimina
  169. molto carine, potrei avere il tutorial con il pattern?
    ziatitti7@alice.it
    Grazie

    RispondiElimina
  170. Potrei avere perfavore il tutorial zdawidpiotr@gmail.com

    RispondiElimina
  171. Ciao, mi puoi gentilmente mandare il tutorial delle ciabattine scendiletto all'indirizzo michela.mandelli@libero.it ? Vorrei provare a farle, sono troppo carine! Grazie, ciao

    RispondiElimina
  172. Scopro solo ora questo bellissimo blog pieno di idee creative e ben realizzate e mi sono innamorata di queste scarpette di spugna e cotone. Potresti mandarmi il tutorial? Ti ringrazio anticipatamente
    claudia costa
    claudiacosta66@gmail.com

    RispondiElimina
  173. Ciao io sono Marzia volevo farti i mie complimenti, sei bravissima, anche io vorrei realizzare le ciabattine scendiletto sperando che mi vengano bene almeno un decimo di come le fai tu :-) il mio indirizzò mail e' marziarickman@hotmail.com. Spero di poterle realizzare il prima possibile sono curiosissima di iniziarle

    RispondiElimina
  174. Fantastiche queste ciabattine!!! eliodore@email.it
    Grazie
    Valentina

    RispondiElimina
  175. Sono fantastiche! Manderesti anche a me il modello? capperi66@yahoo.it
    Antonella

    RispondiElimina
  176. appena le avrò fatte ti manderò una foto ma per ora complimenti sia per lavori che per il blog

    RispondiElimina
  177. ciao sono Melis mi piacerebbe fare le ciabattine scendi letto appena puoi se mi mandi tutorial ti ringrazio
    carmela.aleo@fastwebnet.it

    RispondiElimina
  178. Buon pomeriggio Lella non so dirti quanto sei brava e paziente a fare questi capolavori...perchè lavori è riduttivo....mi hanno strabigliato le ciabattine scendiletto...mi piacerebbe cercare di realizzarle.
    la mia mail è erikaprimon@libero.it
    ti ringrazio tantissimo fin da ora!!!!

    RispondiElimina
  179. Ciao Lella, mi erano sfuggite queste ciabattine, sono adorabili.....mi potresti dare il tutorial, vorrei provare a realizzarle...la mia mail é mothy67@hotmail.it

    RispondiElimina
  180. simpaticissime queste ciabatte scendiletto, potresti mandarmi il tutorial? Grazie. La mia mail è pinapietro@alice.it

    RispondiElimina
  181. Ciao, le ciabattine sono bellissime! Mi manderesti il tutorial:
    dodi@libero.it

    Diana
    Bologna

    RispondiElimina
  182. Ciao Lella,ora che ho scoperto il tuo blog,penso che ne approffiterò per tante belle cose che crei e condividi con tutte noi "abilissime copione"......Queste ciabattine faranno parte dei regali di natale,insieme a una busta personalizzata che le contiene,per alcune amiche che come dico io "hanno la valigia sul letto"da quanto girano!!!!!
    Grazie mille ,ne farò buon uso.Sabrina

    age.sabrina@gmail.com

    RispondiElimina
  183. Ciao Lella, bellissime, se gentilmemte puoi inviarmi il tutorial. Grazie in anticipo Mari,
    la mia mail
    marilena1959@gmail.com

    RispondiElimina
  184. Ciao Lella, bellissime, se gentilmemte puoi inviarmi il tutorial. Grazie in anticipo Mari,
    la mia mail
    marilena1959@gmail.com

    RispondiElimina
  185. Ciao, queste ciabattine sono davvero fantastiche !
    Grazie, Milena
    mummyematilde@tiscali.it

    RispondiElimina
  186. veramente carine ed utili. anch'io, per favore, vorrei il tutorial.
    così in questi giorni di ferie provo a rifarle. Grazie

    26aprile1958@gmail.com

    RispondiElimina
  187. I tuoi tutorial sono molto interesanti.vorrei ricevere quello delle ciabattine scendi letto.grazie .iara

    iara.dossantos@libero.it

    RispondiElimina
  188. Ciao sono Rita, complimenti per i tuoi lavori....ma queste ciabattine da camera sono geniali :mi puoi inviare il tutorial al seguente indirizzo mail info@amatoricrazydance.it. Grazie infinite Rita

    RispondiElimina
  189. ciao, le tue ciabattine sono strepitose, mi piacerebbe ricevere il tutorial, grazie mille...la mia email è akunamatata2004@libero.it

    RispondiElimina
  190. ciao, le tue ciabattine sono strepitose, mi piacerebbe ricevere il tutorial, grazie mille...la mia email è akunamatata2004@libero.it

    RispondiElimina
  191. Mi accodo alle altre, l'idea é veramente originale!!! Parto a settembre e mi piacerebbe tanto provare a farle personalizzate per l'occasione, mi manderesti il tutorial per favore? La mia email é agamar@tiscali.it :)

    RispondiElimina
  192. ciao!belle belle bellissime!le vorrei proprio fare!

    RispondiElimina
  193. Ciao lella, aspetto il tutorial al mio indirizzo e mail info@amatoricrazydance.it. Grazie infinite Rita

    RispondiElimina
  194. Ciao ! Buondì ! Bellissime ciabattine , potresti mandarmi il tutorial ? simonabla@virgilio.it

    RispondiElimina

Grazie per il tuo commento, mi fa piacere conoscere le vostre opinioni!
Se sei anonimo, lasciami un nome, un nick o una mail, così saprò a chi rispondere.
♥ Lella ♥

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...
Questo Blog utilizza i cookie di Google per migliorare i servizi, la personalizzazione degli annunci e l’analisi del traffico. Se decidi di continuare la navigazione consideriamo che accetti il loro uso.Più InfoOK